Vi presento una quiche davvero morbida e favolosa! Da provare!
Ingredienti:
1 rotolo di pasta briseè
olio qb
4 cipolle
sale qb
2 uova
100 g di parmigiano reggiano
250 g di ricotta
noce moscata qb
Preparazione:
In una padella versate l'olio e le cipolle tagliate a fettine e cuocete fino a farle diventare molto morbide e mettete sale quanto basta. Fatele raffreddare. Stendete la pasta briseè in una teglia, punzecchiate il fondo. Mettete in una ciotola la ricotta, le due uova, il formaggio, la noce moscata e mescolate tutto. Mettete le cipolle sulla pasta briseè e poi versateci sopra il composto precedente. Ripiegate i bordi della pasta briseè e infornate a 180° per 30 min.
La cucina per eliminare lo stress!
Come si sa, oggigiorno viviamo una vita frenetica, in cui siamo attanagliati dallo stress e non abbiamo neanche un minuto per rilassarci...
Beh, non preoccupatevi! ;)
Basta poco per ritrovare il buon umore e la serenità con la fantasia in cucina!
Basta poco per ritrovare il buon umore e la serenità con la fantasia in cucina!
Io sarò lietà di presentarvi le mie ricette "tirami-sù", dai dolci ai piatti tipici regionali, e di darvi anche tanti suggerimenti utili!
martedì 31 gennaio 2012
Pizza napoletana fatta in casa
Da vera napoletana, non potevo non mettere la ricetta della PIZZA!
Girano tante ricette della pizza sul web, ma questa è quella che faccio io e ve la riporto così com'è.
Si può ottenere una buonissima pizza come quelle che fanno in pizzeria con il normale forno di casa.
Il risultato della mia ricetta è favoloso! Provare per credere! ;D
Ingredienti: (per 4 persone)
per l'impasto:
25 g di lievito di birra
500 g di farina 00
10 g di sale
250 g di acqua
2 cucchiai di olio d'oliva
5 g di zucchero
per i gusti (in foto):
salsa di pomodoro
mozzarella
gorgonzola
wurstel
prosciutto crudo
patate
olio qb
sale qb
salvia qb (per le patate)
Preparazione:
Mescolate il lievito di birra con lo zucchero e 50 g di acqua tiepida e lasciatelo riposare per 10 min. Mettete in un recipiente la farina mescolata con il sale, fate un buco al centro, versate il lievito che avete sciolto, l'olio e la restante acqua e impastate il tutto. Formate una palla e lasciatela riposare, coperta con un canovaccio, in un luogo caldo per 2 ore. Dopodichè riprendete la pasta, dividetela in 4 panetti e lasciateli lievitare per 1 ora.
Dopo formate le pizze, guarnitele con gli ingredienti che volete voi ed infornatele a forno già caldo a 250° per 15-20 min. Sentirete che buone!
Girano tante ricette della pizza sul web, ma questa è quella che faccio io e ve la riporto così com'è.
Si può ottenere una buonissima pizza come quelle che fanno in pizzeria con il normale forno di casa.
Il risultato della mia ricetta è favoloso! Provare per credere! ;D
Ingredienti: (per 4 persone)
per l'impasto:
25 g di lievito di birra
500 g di farina 00
10 g di sale
250 g di acqua
2 cucchiai di olio d'oliva
5 g di zucchero
per i gusti (in foto):
salsa di pomodoro
mozzarella
gorgonzola
wurstel
prosciutto crudo
patate
olio qb
sale qb
salvia qb (per le patate)
Preparazione:
Mescolate il lievito di birra con lo zucchero e 50 g di acqua tiepida e lasciatelo riposare per 10 min. Mettete in un recipiente la farina mescolata con il sale, fate un buco al centro, versate il lievito che avete sciolto, l'olio e la restante acqua e impastate il tutto. Formate una palla e lasciatela riposare, coperta con un canovaccio, in un luogo caldo per 2 ore. Dopodichè riprendete la pasta, dividetela in 4 panetti e lasciateli lievitare per 1 ora.
Dopo formate le pizze, guarnitele con gli ingredienti che volete voi ed infornatele a forno già caldo a 250° per 15-20 min. Sentirete che buone!
venerdì 27 gennaio 2012
Torta in fiore
In attesa della primavera, potete consolarvi con questa bella torta floreale!
Ingredienti: (per 8 persone)
-per il pan di Spagna:
5 uova
1 limone
150 g di zucchero
135 g di farina
1 cucchiaino di lievito
-per la crema:
300 g di latte
3 tuorli
45 g di farina
1 baccello di vaniglia
110 g di zucchero
bagna al limoncello
marzapane e coloranti per le decorazioni
Preparazione:
Montate le uova con lo zucchero. Aromatizzate con la buccia grattugiata del limone, poi aggiungete la farina setacciata con il cucchiaino di lievito, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate il composto nello stampo unto e infarinato e infornate a 180° per circa 30 min.
Intanto preparate la crema: bollite il latte con la vaniglia, poi lasciate in infusione per 20 minuti e filtrate.
Montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina e versate a filo il latte. Fate addensare la crema su fuoco normale, mescolando con un cucchiaio di legno. Infine versate la crema in una ciotola, copritela con una pellicola e lasciate raffreddare.
Dopodichè dovete assemblare la torta: dividete a metà il pan di Spagna e inumiditelo con la bagna al limoncello. Farcite la torta con la crema.
Alla fine create a vostro piacimento con il marzapane tanti bei fiorellini, apine e coccinelle (se volete fare come ho fatto io) altrimenti seguite la vostra fantasia!!
-per il pan di Spagna:
5 uova
1 limone
150 g di zucchero
135 g di farina
1 cucchiaino di lievito
-per la crema:
300 g di latte
3 tuorli
45 g di farina
1 baccello di vaniglia
110 g di zucchero
bagna al limoncello
marzapane e coloranti per le decorazioni
Preparazione:
Montate le uova con lo zucchero. Aromatizzate con la buccia grattugiata del limone, poi aggiungete la farina setacciata con il cucchiaino di lievito, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Versate il composto nello stampo unto e infarinato e infornate a 180° per circa 30 min.
Intanto preparate la crema: bollite il latte con la vaniglia, poi lasciate in infusione per 20 minuti e filtrate.
Montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina e versate a filo il latte. Fate addensare la crema su fuoco normale, mescolando con un cucchiaio di legno. Infine versate la crema in una ciotola, copritela con una pellicola e lasciate raffreddare.
Dopodichè dovete assemblare la torta: dividete a metà il pan di Spagna e inumiditelo con la bagna al limoncello. Farcite la torta con la crema.
Alla fine create a vostro piacimento con il marzapane tanti bei fiorellini, apine e coccinelle (se volete fare come ho fatto io) altrimenti seguite la vostra fantasia!!
lunedì 2 gennaio 2012
Dolce 2012
Buon 2012 a tutti!
Per questa occasione vi dedico un bel dolce all'insegna di questo nuovo anno!
Ingredienti:
4 uova
180 g di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
vanillina
180 g di zucchero
180 g di farina
2 cucchiaini di lievito
zucchero a velo
1 bicchiere di nutella
200 g di mascarpone
Preparazione:
Separate i tuorli dagli albumi in due diverse ciotole, montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito, farina, cacao e vanillina. Unite gli albumi e infornate a 170° per 30 minuti circa.
Una volta sfornato il pan di Spagna, fatelo raffreddare, poi tagliatelo a metà e farcitelo con la crema di mascarpone e nutella.
Infine usate uno stencil di carta per formare la scritta 2012 con lo zucchero a velo.
Auguri per un dolce 2012 !!!! :D
Per questa occasione vi dedico un bel dolce all'insegna di questo nuovo anno!
Ingredienti:
4 uova
180 g di zucchero
1 cucchiaio di cacao amaro
vanillina
180 g di zucchero
180 g di farina
2 cucchiaini di lievito
zucchero a velo
1 bicchiere di nutella
200 g di mascarpone
Preparazione:
Separate i tuorli dagli albumi in due diverse ciotole, montate gli albumi a neve con un pizzico di sale. Montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata con il lievito, farina, cacao e vanillina. Unite gli albumi e infornate a 170° per 30 minuti circa.
Una volta sfornato il pan di Spagna, fatelo raffreddare, poi tagliatelo a metà e farcitelo con la crema di mascarpone e nutella.
Infine usate uno stencil di carta per formare la scritta 2012 con lo zucchero a velo.
Auguri per un dolce 2012 !!!! :D
Tronchetto al cioccolato
3 uova
1 pizzico di sale
90 g di zucchero
1 bustina di vanillina
1 arancia grattugiata
90 g di farina 00
per la farcia:
150 g di cioccolato fondente
200 g di panna fresca
50 g di zucchero a velo
per la copertura:
panna fresca
marmellata di castagne
mandorle
Procedimento:
-per la pasta-biscotto
In due ciotole separate gli albumi dai tuorli, montate gli albumi con il pizzico di sale fino a farli diventare a neve. Montate i tuorli con lo zucchero, unite la farina setacciata e poi gli albumi montati a neve.
Aromatizzate con vanillina e scorza d'arancia. Stendete la pasta in una teglia rettangolare e infornate a 170° per 15 min.
-per la farcia
Riscaldate la panna in un pentolino con la cioccolata. Una volta sciolti, fate raffreddare, unite lo zucchero a velo e montate con lo sbattitore. Prendete la pasta biscotto, ricopritela con la farcia e arrotolatela.
-per la copertura
Montate la panna fresca, uniteci la marmellata di castagne (2-3 cucchiai). Coprite il rotolo con questa crema e cospargeteci sopra le mandorle tritate e completate con le cialde di cioccolato fondente.
martedì 13 dicembre 2011
Cookie monsters
Ecco come trasformare dei semplici pasticcini in simpatici mostri ghiotti di biscotti!
Ingredienti: (per 12 pasticcini)
150 g di burro
150 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vaniglia
50 g di latte
200 g di farina
scaglie di cocco q.b.
miele
biscotti (quelli che volete, io ho usato i Pan di Stelle)
pasta di zucchero bianca
pasta di zucchero al cacao
colorante per alimenti (tutti i colori che volete!)
Procedimento:
In una ciotola mettete la farina, il sale, la vaniglia. In un' altra ciotola invece mettete il burro con lo zucchero e frullate fino ad ottenere una crema. Versateci le uova una alla volta, il miele e il latte e, infine, il composto dell'altra ciotola. Mescolate l' impasto, mettetelo dentro a dei pirottini e infornate a 170° per 20 min.
Una volta sfornati, lasciateli raffreddare. Dopodichè fate un taglio a lato di ogni pasticcino e infilateci dentro metà biscotto. Spalmate su ogni pasticcino il miele per far aderire le scaglie di cocco colorate con il colorante.
Poi passate alla pasta di zucchero. Ecco come farla:
zucchero a velo quanto basta e un goccino d'acqua ( per la pasta di zucchero al cacao basta aggiungere del cacao amaro).
Mescolate fino a quando la pasta non diventa dura e poi modellatela per formare i bulbi con la pasta bianca e le pupille con quella al cacao. Incollate gli occhi sul pasticcino con altro miele.
Ed ecco fatto! La banda dei mostri golosi è pronta!
Ingredienti: (per 12 pasticcini)
150 g di burro
150 g di zucchero
1 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di vaniglia
50 g di latte
200 g di farina
scaglie di cocco q.b.
miele
biscotti (quelli che volete, io ho usato i Pan di Stelle)
pasta di zucchero bianca
pasta di zucchero al cacao
colorante per alimenti (tutti i colori che volete!)
Procedimento:
In una ciotola mettete la farina, il sale, la vaniglia. In un' altra ciotola invece mettete il burro con lo zucchero e frullate fino ad ottenere una crema. Versateci le uova una alla volta, il miele e il latte e, infine, il composto dell'altra ciotola. Mescolate l' impasto, mettetelo dentro a dei pirottini e infornate a 170° per 20 min.
Una volta sfornati, lasciateli raffreddare. Dopodichè fate un taglio a lato di ogni pasticcino e infilateci dentro metà biscotto. Spalmate su ogni pasticcino il miele per far aderire le scaglie di cocco colorate con il colorante.
Poi passate alla pasta di zucchero. Ecco come farla:
zucchero a velo quanto basta e un goccino d'acqua ( per la pasta di zucchero al cacao basta aggiungere del cacao amaro).
Mescolate fino a quando la pasta non diventa dura e poi modellatela per formare i bulbi con la pasta bianca e le pupille con quella al cacao. Incollate gli occhi sul pasticcino con altro miele.
Ed ecco fatto! La banda dei mostri golosi è pronta!
Pane di S. Lucia
Questo buonissimo pane si fa proprio nel giorno di S. Lucia. E' ottimo per la colazione così com'è con il latte oppure accompagnato con della marmellata per una piacevole merenda.
Ingredienti:
500 g di farina
1 cubetto di lievito di birra
1 pizzico di sale
100 g di zucchero
200 g di latte
100 g di burro
1 uovo
1 scorza d'arancia grattugiata
zucchero a velo q.b.
1 cucchiaino di cannella
Procedimento:
In una ciotola sciogliete il lievito di birra con il latte, lo zucchero e poi aggiungete la farina, il sale e incominciate a mescolare. Unite al composto l'uovo sbattuto, il burro fuso, la scorza d'arancia grattugiata, la cannella. Impastate il tutto, formate una palla e mettete a lievitare per 1 ora. Riprendete l'impasto, stendetelo con il matterello e tagliatelo in 7 strisce. Arrotolate ogni striscia, mettetele poi tutte in una teglia e lasciate lievitare per un' altra ora. Dopodichè infornate a forno caldo a 200° per 20 minuti. Infine, spolverate sopra lo zucchero a velo.
Ingredienti:
500 g di farina
1 cubetto di lievito di birra
1 pizzico di sale
100 g di zucchero
200 g di latte
100 g di burro
1 uovo
1 scorza d'arancia grattugiata
zucchero a velo q.b.
1 cucchiaino di cannella
Procedimento:
In una ciotola sciogliete il lievito di birra con il latte, lo zucchero e poi aggiungete la farina, il sale e incominciate a mescolare. Unite al composto l'uovo sbattuto, il burro fuso, la scorza d'arancia grattugiata, la cannella. Impastate il tutto, formate una palla e mettete a lievitare per 1 ora. Riprendete l'impasto, stendetelo con il matterello e tagliatelo in 7 strisce. Arrotolate ogni striscia, mettetele poi tutte in una teglia e lasciate lievitare per un' altra ora. Dopodichè infornate a forno caldo a 200° per 20 minuti. Infine, spolverate sopra lo zucchero a velo.
Iscriviti a:
Post (Atom)