La cucina per eliminare lo stress!


Come si sa, oggigiorno viviamo una vita frenetica, in cui siamo attanagliati dallo stress e non abbiamo neanche un minuto per rilassarci...
Beh, non preoccupatevi! ;)
Basta poco per ritrovare il buon umore e la serenità con la fantasia in cucina!
Io sarò lietà di presentarvi le mie ricette "tirami-sù", dai dolci ai piatti tipici regionali, e di darvi anche tanti suggerimenti utili!

Visualizzazione post con etichetta rustici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rustici. Mostra tutti i post

lunedì 21 marzo 2016

Fiadone

Il Fiadone è un rustico tipico abruzzese a base di formaggio che si prepara nelle feste di Pasqua.
Io, vivendo in Abruzzo, lo preparo ogni anno durante il periodo di Pasqua e vi assicuro che è davvero buonissimo!
Se volete farlo anche voi in questi giorni, vi presento la mia ricetta! 

Ingredienti:

per l'impasto:
300 g di farina 0
1 uovo
mezzo bicchiere di olio
un pizzico di sale
mezzo bicchiere di vino bianco
1 cucchiaino di lievito per torte salate

per il ripieno:
200 g di formaggio rigatino
100 g di parmigiano
100 g di pecorino
1 bustina di lievito per torte salate
5 uova

Preparazione:
Formate la fontana con la farina e metteteci dentro tutti gli ingredienti per fare l'impasto.
Mescolate bene fino ad ottenere una palla.
Lasciate riposare l'impasto per mezz'ora, coperto da un canovaccio.
Intanto preparate il ripieno mescolando le uova con il lievito e i formaggi grattugiati.
Una volta lievitato l'impasto, dividetelo in due e stendetelo per ottenere due sfoglie.
In una teglia imburrata mettete la prima sfoglia per la base. Aggiungete il ripieno e ricoprite con la seconda sfoglia, chiudendo i bordi.
Infornate a 180 gradi per 30 minuti.





domenica 7 aprile 2013

Casatiello

Ciao a tutti! Avete passato delle belle vacanze di Pasqua? Nel mio menù pasquale, da buona napoletana, non poteva mancare il casatiello! (detto anche tortano). Anche se la Pasqua e' passata, questo rustico si può comunque fare perché è primaverile, sponsandosi benissimo con le fave che sono proprio di questa stagione. Se vi trovate a fare un bel pic-nic in questi mesi ma anche se avete solo voglia di mangiarlo a casa in compagnia della vostra famiglia...è sempre l'occasione buona per prepararlo!



Ingredienti:
500 g di farina
Un cubetto di lievito di birra
250 g di acqua
Un cucchiaino di sale
Un cucchiaino di zucchero
50 g d'olio d'oliva
150 g di prosciutto cotto
100 g di salame
150 g di provolone
Pepe q.b.
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 cucchiai di pecorino grattugiato
Olio q.b. da spennellare sopra
4 uova (da mettere sopra)



Preparazione:
Mettete in una ciotola la farina mischiata col sale. In un'altra ciotola sciogliete il lievito nell'acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero. Versate poi il lievito nella farina, mescolate bene e aggiungete, quasi alla fine, l'olio d'oliva. Impastate fino a formare una palla e lasciate lievitare per 1 ora, coprendo con un canovaccio. Dopo la lievitazione, prendete l'impasto e stendetelo con il matterello formando un rettangolo. Cospargete di pepe, parmigiano e pecorino grattugiati e poi con il prosciutto, il salame e il provolone tagliato a dadini tutto l'impasto.
Dopodiché arrotolate la pasta a mo' di salame e poi chiudetela formando una ciambella.
Mettete l'impasto dentro una teglia per ciambelle e ponetevi sopra 4 uova e sopra ciascuna di esse delle striscioline di pasta incrociate. Spennellate la superficie con l'olio.
Infornate a forno preriscaldato a 170 gradi per 40-50 minuti.


venerdì 30 marzo 2012

Torta Pasqualina



Questa è una torta rustica tipica di
Pasqua, ripiena di spinaci, ricotta e uova.



Ingredienti:

per l'impasto:
300 g di farina
mezzo bicchiere d'olio
un pizzico di sale
1 uovo

per la farcia:
500 g di spinaci
4 uova fresche
4 uova sode
mezza cipolla
300 g di ricotta
60 g di parmigiano
sale
olio extravergine d'oliva


Preparazione:
Impastate la farina con mezzo bicchiere d'olio, un uovo e un pizzico di sale fino ad ottenere una pasta morbida. Formate una palla e mettetela su un vassoio infarinato e lasciatela riposare con un canovaccio sopra per mezz'ora.
Nel frattempo lavate e lessate gli spinaci per 10 minuti. Rosolateli poi in una padella con l'olio e la cipolla, salateli e allontanateli dal fuoco. In una terrina sbattete 4 uova, unite il parmigiano grattugiato e la ricotta. Amalgamate il tutto e aggiungete gli spinaci.
Ungete lo stampo, stendete la pasta e versateci sopra il ripieno. Mettete nel ripieno 4 uova sode. Ricoprite il tutto con un'altra sfoglia e fate il bordo ai lati dell'impasto per chiudere.
Ungete con un pò d'olio la superficie e mettete in forno a 170° per 40 minuti.

martedì 31 gennaio 2012

Quiche di cipolle

Vi presento una quiche davvero morbida e favolosa! Da provare!



Ingredienti:                                          
1 rotolo di pasta briseè
olio qb
4 cipolle
sale qb
2 uova
100 g di parmigiano reggiano
250 g di ricotta
noce moscata qb

Preparazione:
In una padella versate l'olio e le cipolle tagliate a fettine e cuocete fino a farle diventare molto morbide e mettete sale quanto basta. Fatele raffreddare. Stendete la pasta briseè in una teglia, punzecchiate il fondo. Mettete in una ciotola la ricotta, le due uova, il formaggio, la noce moscata e mescolate tutto. Mettete le cipolle sulla pasta briseè e poi versateci sopra il composto precedente. Ripiegate i bordi della pasta briseè e infornate a 180° per 30 min.